- 2 passeggiate nelle vie di Padova, dal Medioevo all’età moderna:
- un’interfaccia utente facile ed intuitiva;
- dialoghi a fumetti che conducono a spasso nei secoli;
- disegni e contenuti grafici semplici ed informali;
- immagini, fotografie e testi descrittivi brevi, chiari e facilmente comprensibili;
- brevi filmati in computer grafica.
Con poche semplici gestures è possibile seguire un misterioso viaggiatore tra le strade di Padova medievale e moderna e scoprire le tante storie che la città ha da raccontare:
- incontrare tanti personaggi e seguire i loro dialoghi e le loro avventure;
- scoprire i palazzi, le strade e le torri della città sfogliando immagini e descrizioni;
- osservare da vicino la vita quotidiana dei cittadini di Padova;
- giocare con i luoghi e con i monumenti più importanti della città.
L'applicazione è stata concepita per essere utilizzata prima, durante e dopo la visita turistica della città di Padova.
"Il Medioevo APPadova" è stata realizzata dallo SWIPE STORY TEAM nell'ambito del progetto ARMEP 2 dell'Università degli Studi di Padova, scelto come progetto di eccellenza dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
"Il Medioevo APPadova" è stata recentemente premiata all'"E-content Award Italy"nella sezione M-Culture and Tourism, un'iniziativa sostenuta da MEDICI (Multimedia for EDucation and employment through Integrated Cultural Initiatives) che promuove la creatività e l’innovazione nel settore dei nuovi media, selezionando su scala nazionale i migliori contenuti digitali e favorendo la loro diffusione internazionale.